alVolante2018011

100 KIA CEED SOTTO LA LENTE PROVATA PER VOI Per viaggiare con meno stress Tutte le versioni hanno di serie il regolatore di velocità, che fa anche da limitatore.A que- sta funzione si rinuncia ordinando il pacchet- to Advanced Driving Assistance Plus (€ 2.000, per le auto con cambio automatico); in com- penso,il cruise control diventa di tipo adattati- vo:se necessario,riduce l’andatura per mante- nere una distanza prestabilita dal veicolo che si segue. Questo sistema si basa su un ra- dar montato nella parte bassa del paraurti e arriva a fermare l’auto nelle code e a farla ri- partire a rallentamento finito, salvo che siano trascorsi più di tre secondi (in questo caso oc- corre riaccelerare e riattivare il cruise control). TUTTO SOTTOMANO Con i pulsanti nella razza destra del volante si regolano sia la velocità che si desidera mantenere (fino a 180 km/h) sia la distan- za dal veicolo che precede; per quest’ulti- ma funzione sono quattro i livelli disponibili, visualizzati nello schermo del computer di bordo. Lo spazio impostato non è fisso, ma viene adattato in funzione della velocità , e si dilata con l’aumentare dell’andatura. Per esempio, a 90 km/h corrispondono circa 53 metri per il livello più “prudente” e 25 per la distanza più ravvicinata (40 e 33 metri i due valori intermedi). RISPOSTA PIÙ O MENO PRONTA Utilizzando i menu del computer di bordo, è anche possibile regolare la rapidità con la quale il cruise control adattativo varia la ve- locità; tre i livelli di sensibilità : alta, media e bassa.Nel primo caso l’intervento di acce- leratore e freno automatici sono più decisi. DALLA RAZZA DESTRA DEL VOLANTE... Un tasto permette d’impostare la distanza nel cruise control adattativo, mentre per regolare la velocità si utilizza un bilanciere Quando si esce in retromarcia da un parcheggio “a pettine” è impossibile scorgere un veicolo in arrivo. Il rimedio viene dai radar (nascosti nel paraurti posteriore), che la vettura coreana of- fre con i pacchetti Advanced Driving Assistance. HA L’OCCHIO LUNGO Se si rischia una collisione (vengono individuati veicoli fino a 20 metri di distanza, con una velo- cità fra 4 e 36 km/h), questo sistema dà un allar- me acustico e segnala la direzione del potenzia- le impatto: oltre che con una spia nel corrispondente retrovisore ester- no, evidenzia il pericolo nel di- splay del computer di bordo. Da quest’ultimo si può anche rego- lare la sensibilità del sistema. In manovra , vede anche l’invisibile (per il guidatore)

RkJQdWJsaXNoZXIy OTg5ODM=