alVolante2018011
102 PROVATA PER VOI MINI COOPER S HYPE Foto di Luci&Immagini Col 2.0 turbo da 192 CV, l’auto ha buone prestazioni e beve poca benzina, ma lo sterzo è un po’ duro e gli spazi di frenata non sono proprio ridotti PERCHÉ COMPRARLA ? ◗ La più pepata tra le Mini ha un look grintoso ed è spinta dal collaudato 2.0 turbo a iniezione diretta di benzina da 192 CV, che risponde ai comandi con vigore, garantendo un notevole sprint senza essere troppo assetato. ◗ Convince anche il nuovo cambio a doppia frizione a sette marce (€ 1.950, con le palette al volante e il Mini Dri- ving Modes, per scegliere la modalità di guida): rapido in Sport, diventa più dolce in Mid e vellutato in Green. FRENA DA SOLA, SE PAGHI ◗ Lo sterzo è diretto, ma pesante ( li- mita un po’ l’agilità). E da una sporti- va ci saremmo aspettati una maggio- re aderenza nella guida impegnata, oltre che spazi d’arresto migliori. ◗ Con le ruote di 18” (€ 650) sulle buche si saltella, ma a un livello accettabile. ◗ La Hype (3.100 euro) ha i fari full led e i sensori di distanza posteriori, ma non la frenata automatica d’emer- genza (€ 500 nel Driving Assistant Pack) e neppure i sistemi che avvisa- no se si esce dalla corsia di marcia o si fa probabile il colpo di sonno. Veloce, ma non
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy OTg5ODM=