alVolante2018011

UNION JACK IN BELLA VISTA Un altro classico della Mini è il tetto in colore contrastante. La Hype ha i fanali col disegno della bandiera britannica 105 BEN STUDIATO, MA PICCOLO Il vano è regolare e rifinito con cura, ma poco capiente. Minuscolo quello della 695 (che è più corta di 19 cm) BAGAGLIAI a confronto 110/140 cm 45 cm 69 cm 33/40 cm 90 cm MARCA e MODELLO LITRI Abarth 695 1.4 T-Jet Rivale 185/550 Mini Cooper S Hype 211/731 Audi A1 1.8 TFSI Sport S tronic 270/920 Alfa Romeo Mito 1.4T.MultiAir Veloce STCT 270/950 Ford Fiesta 1.5 EcoBoost ST 3p 311/1093 Dati dichiarati CAMBIO AUTOMATICO Rapido in modali- tà Sport,è dolce nella guida tranquilla. CONSUMO Le percorrenze sono quasi a livello di una citycar:ottimo per una sportiva con 192 CV. FINITURE Le plastiche morbide della plancia, la buona qualità dei rivestimenti e l’attenzione per i dettagli sono da vettura di categoria superiore. MOTORE Il 2.0 turbo offre una spinta vigorosa già ai bassi regimi e un’erogazione lineare della potenza. Sì ABITABILITÀ POSTERIORE Dietro c’è po- co spazio per le gambe e la testa di due adulti (il divano è omologato solo per due posti). BAULE È inadatto per un fine settimana in quattro. COMFORT Risulta penalizzato dalle sospensioni ri- gide e dalle gomme run flat con la spalla dura. FRENATA Gli spazi d’arresto sono piuttosto lunghi per una sportiva.E nelle inchiodate il retrotreno si al- leggerisce (ma Abs ed Esp gestiscono la situazione). No SECONDO NOI DIAMO I VOTI SCARSO ● ● ● ● ● SUFFICIENTE ● ● ● ● ● DISCRETO ● ● ● ● ● BUONO ● ● ● ● ● OTTIMO ● ● ● ● ● SCHEDA TECNICA Carburante I benzina Cilindrata cm 3 I 1998 N. cilindri e disposizione I 4 in linea Distribuzione I 4 valvole per cilindro Potenza max kW (CV)/giri I 141 (192)/4700-6000 Coppia max Nm/giri I 280 (300*)/1250 Emissione di CO 2 g/km I 145 (129**) Cambio I 6 marce + “retro” Trazione I anteriore Freni anteriori I dischi autoventilanti Freni posteriori I dischi Traino I non consentito QUANTO È GRANDE Lungh./largh./alt. cm I 385 / 173/141 Passo cm I 250 Posti I 4 Peso in ordine di marcia kg I 1200 (1220**) Capacità di carico litri I 211/731 Pneumatici di serie I 195/55 R 16 Serbatoio della benzina litri I 44 Dati dichiarati. *Con overboost; **col cambio a doppia frizione a 7 marce. Auto in prova con gomme Pirelli Cinturato P7 run flat 205/40 R 18 dati forniti dalla casa VELOCITÀ MASSIMA Rilevata Dichiarata in 5 a a 6000 giri 236,1 km/h 235 km/h ACCELERAZIONE Secondi Velocità di uscita Dichiarata 0-100 km/h 6,7 6,7 secondi 0-400 metri 14,8 155,6 km/h non dichiarata 0-1000 metri 26,7 198,3 km/h non dichiarata RIPRESA IN DS Secondi Velocità di uscita Dichiarata 1 km da 40 km/h 25,0 199,0 km/h non dichiarata 1 km da 60 km/h 24,0 200,0 km/h non dichiarata da 40 a 70 km/h 2,0 non dichiarata da 80 a 120 km/h 4,3 non dichiarata CONSUMO Rilevato Dichiarato* in città 11,9 km/l 14,9 km/l fuori città 17,5 km/l 19,6 km/l in autostrada 13,9 km/l non dichiarato medio 14,7 km/l 17,5 km/l FRENATA Rilevata Dichiarata da 100 km/h 37,0 metri non dichiarata da 130 km/h 63,5 metri non dichiarata ALTRI VALORI Rilevati Dichiarati A 130 km/h effettivi il tachimetro indica 132 km/h Diametro di sterzata tra due marciapiede 10,8 metri 10,8 metri I risultati di POSIZIONE DI GUIDA ● ● ● ● ● Il sedile e il volante (che si sposta in verticale assieme al cruscotto), assicu- rano precise regolazioni manuali. CRUSCOTTO ● ● ● ● ● Gli strumenti sono completi, ma il tachi- metro ha le tacche fitte e le scritte piccole. VISIBILITÀ ● ● ● ● ● È buona,sia davanti sia dietro; volendo,si può aggiungere la retrocamera (€ 350). COMFORT ● ● ● ● ● Coi cerchi di 18” e le gomme run flat ri- bassate le buche non vengono filtrate al meglio. Fruscii evidenti oltre i 110 km/h. MOTORE ● ● ● ● ● È corposo ai bassi regimi e ha un bel tiro fino sopra i 6000 giri. Bassi i consumi. RIPRESA ● ● ● ● ● Quando si accelera a fondo, il cambio scala in fretta e il 2.0 spinge con forza. CAMBIO ● ● ● ● ● Il DCT passa veloce da una marcia all’al- tra e in modalità manuale mantiene il rapporto senza passare al successivo. FRENATA ● ● ● ● ● Resistenza alla fatica buona anche nell’uso intenso,spazi d’arresto non bre- vi. E la stabilità dell’auto è migliorabile. STERZO ● ● ● ● ● Duro a bassa andatura, diventa diretto e abbastanza preciso in velocità (ma con un po’d’inerzia nel riallineamento). TENUTA DI STRADA ● ● ● ● ● In curva l’auto si corica poco di lato, ma il limite di aderenza non è così elevato. AIUTI ALLA GUIDA ● ● ● ● ● Niente mantenimento di corsia né sen- sori dell’angolo cieco.Visto il prezzo... QUALITÀ/PREZZO ● ● ● ● ● È una Mini: ben fatta ma costosa, e con una dotazione di serie non inappuntabile. Rispetto alle prestazioni dichiarate: =migliori =peggiori =uguali. *In base al ciclo WLTP (fasi Low, High, Extra High e combinato). Dati dichiarati con il cambio a doppia frizione (€ 1.950) e i cerchi di 18” (€ 650)

RkJQdWJsaXNoZXIy OTg5ODM=