alVolante2018011
110 ALPINE A110 PREMIÈRE ÉDITION PROVATA PER VOI Estrattore d’aria Per “schiacciare” l’auto al suolo e avere una maggiore tenuta di strada in curva e uno sterzo più preciso senza ricorre- re a spoiler (che pesano e riducono la velocità massima),la casa francese uti- lizza un estrattore d’aria posteriore. Detto anche“diffusore”,è un elemento che ricorda uno scivolo e lavora di con- certo col fondo piatto . L’aria che scorre sotto la vettura aumenta la sua velocità perché diminuisce la sezione di passag- gio (è lo stesso principio che si osserva con l’acqua otturando parzialmente un tubo con il pollice per innaffiare):si crea così una zona di bassa pressione che ri- chiama l’auto verso terra. Quando l’aria arriva al diffusore, la sua velocità dimi- nuisce perché lo spazio aumenta gra- dualmente,e la pressione torna a cre- scere (pur rimanendo inferiore a quel- la sopra l’auto): è il cosiddetto“ effet- to suolo ”.Alcune paratie guidano op- portunamente il flusso e rendono più omogenea la pressione. LINEE DOLCI La vista laterale mette in evidenza il tetto che scende dolcemente fino ai fanali. Il tricolore francese è presente anche nel montante posteriore OFFRE DUE BAULETTI BAGAGLIAI a confronto DIVENTA UNA MINI-SAUNA Il bagagliaio posteriore è un pozzetto dalla forma “tormentata”; è a ridosso del motore e si scalda rapidamente Rispetto a 4C ed Elise,l’A110 ha in più il vano anteriore.Ma i due bauli della 718 Cayman si sfruttano meglio e offrono più del doppio dello spazio. E la TTS ha un generoso ba- gagliaio posteriore ampliabi- le (il divano si può reclinare). ALMENO È REGOLARE Alto appena 20 cm, il vano anteriore è squadrato e ha il fondo piatto. Mancano, però, una luce e gli anelli fermacarico 30 cm 23 cm 100 cm 50 cm 20 cm 77 cm MARCA e MODELLO LITRI Alfa Romeo 4C Coupé 1750 TCT 110 Lotus Elise 1.8 250 Cup 112 Alpine A110 Première Édition 100+96 Porsche 718 Cayman 2.0 150+275 Audi TTS Coupé 2.0 TFSI quattro 305/712 Dati dichiarati SAPERNE DI PIÙ
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy OTg5ODM=