alVolante2018011

BENE ANCHE AL CENTRO Alto e morbido il divano: lo spazio per le gambe non è molto, ma le cosce restano orizzontali. In mezzo la seduta è accogliente; il tunnel, piuttosto alto, non è però troppo largo QUI NON FA LA “TENERA” Rivestiti in pelle e tessuto, i sedili sono ampi ma rigidi. Contrastate le leve di regolazione; più facile da manovrare la rotella per il supporto lombare COMFORT ●●● ● ● QUALITÀ ●●●● ● DISPLAY A SBALZO Sagomato come un tablet, lo schermo di 8” dell’infotainment emerge dalla consolle. Originale il profilo laccato sopra il cassetto: simula una maniglia di appiglio FORD ECOSPORT Qualità “ in altalena ” NEL SOLCO DELLA TRADIZIONE Classica la plancia con strumenti a lancetta. In mezzo, il display di 4,2” con le informazioni del computer di bordo 11/36 cm 116 L’interno ha un aspetto gradevole,la plancia è ben assemblata e i vani portaoggetti non mancano.Troppe plastiche , però, sono rigide e facili a graffiarsi . Le tasche nelle porte sono estese,ma in buona parte coperte:facile perdere di vista qualche oggetto. A centro plancia spicca il monitor tattile di 8” Sync3 con modem 4G e Ford Pass Connect, di serie per la ST-Line. Il lettore di cd integrato costa € 150. IL GUIDATORE È COME “INCAPSULATO” Particolare l’impostazione di guida:ci si ritrova vicini al volante,“incassati”tra la plancia e la base dei finestrini, piuttosto alti. Gli spilungoni gradirebbero poter arretrare maggiormente il sedile, anche per limitare i fastidiosi contatti della gamba destra con la parete del tunnel. Nelle lunghe percorrenze il comfort è penalizzato dalle sospensioni e dalla seduta rigida (lo schienale è quasi “ spi- goloso ”); il buon isolamento acustico dell’abitacolo compensa solo in parte. 4 CROSSOVER COMPATTE SUPERTEST

RkJQdWJsaXNoZXIy OTg5ODM=