alVolante2018011
Nella prova in pista, agilità ed equilibrio danno un netto van- taggio alla Volkswagen: non è la più potente (la velocità massi- ma nel “mistino” è della Ford), ma svetta nella percorrenza del curvone, nella stabilità e nell’efficienza dell’Esp. Più impacciate le rivali: la EcoSport ha più vigore in ripresa, una frenata incisi- va e uno sterzo abbastanza pronto, ma il retrotreno impreciso e le sospensioni non tanto “ferme” ne penalizzano la prestazione. JUKE ED ECOSPORT INDIETRO, E VICINE FRA LORO Più impegnativa nella guida la Renegade,che si sbilancia nei tra- sferimenti di carico e, come pure la Juke, accusa una certa len- tezza nell’inserimento in curva e qualche oscillazione di troppo. Più rapida la Volkswagen In verde il miglior valore rilevato, in rosso quello peggiore “Mistino” di Balocco (VC) Lunghezza 660 metri Tornante B Curvone C Velocità max A IN PISTA “AL LIMITE” TEMPO SUL GIRO secondi VELOCITÀ MEDIA km/h VELOCITÀ MAX ( A ) km/h TORNANTE ( B ) Velocità km/h CURVONE ( C ) Velocità km/h 1 VOLKSWAGEN T-ROC 30,9 76,9 98,5 60,2 89,8 2 FORD ECOSPORT 32,1 74,0 99,4 59,3 86,6 3 NISSAN JUKE 32,8 72,4 96,7 59,1 86,8 4 JEEP RENEGADE 32,9 72,2 95,2 57,8 85,4 La Juke è l’unica con motore a quattro cilindri, e si sente: il 1.2 gira sempre rotondo fin dai regimi più bassi e non strappa neppure sotto i 1000 giri.La sua spinta diventa apprezzabile solo a partire dai 2000,per poi distendersi fino ai 6800 giri, quando interviene il limitatore. Il cambio è preciso,ma l’inserimento di seconda e quinta è“ruvido”; ben modulabile la frenata. LO SCONNESSO LA “INNERVOSISCE” La giapponese richiede più impegno nella guida di quello che le dimensioni compatte farebbero supporre. Lo sterzo risponde bene nei percorsi stretti, dove mostra una notevole precisione,ma è pesante negli inserimenti in curva , e nel veloce le irregolarità dell’asfalto richiedono frequenti correzioni di traiettoria. Inoltre, la taratura rigida delle sospensioni dà luogo a qualche sobbalzo sullo sconnesso. TENUTA DI STRADA ●●● ● ● Dati dichiarati. Auto in prova equipaggiata con gomme Bridgestone Turanza ER300 MANEGGEVOLEZZA ●●● ● ● 4 CROSSOVER COMPATTE SUPERTEST NISSAN JUKE Fluidi i quattro cilindri , ruvido il cambio SCHEDA TECNICA Carburante I benzina I cm 3 /n. cilindri e disposizione I 1197/4 in linea I Distribuzione I 4 valvole per cilindro I Potenza max kW (CV)/giri I 85 (116)/4500 I Coppia max Nm/giri I 190/2000 I Emissione di CO 2 g/km I 128 I Cambio I 6 marce + “retro” I Trazione I anteriore I Freni anteriori/posteriori I dischi autoventilanti/dischi I Capacità di traino kg I 1250 I Lunghezza/larghezza/altezza cm I 414 / 177/157 I Passo cm I 253 I Posti I 5 I Peso in ordine di marcia kg I 1203 I Pneumatici di serie I 215/55 R 17 I Serbatoio della benzina litri I 46 I 124
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy OTg5ODM=