alVolante2018011

SU STRADA SOBBALZI À GOGO Un tratto pavimentato con grandi lastroni sconnessi è il banco prova della rumorosità prodotta da sospensioni e scatola dello sterzo. In questo test, la Jeep Renegade è risultata la migliore FORD ECOSPORT JEEP RENEGADE NISSAN JUKE VOLKSWAGEN T-ROC RUMOROSITÀ INTERNA dB(A) con il motore al minimo 42,6 41,7 39,6 39,2 a 90 km/h 64,4 65,0 66,1 62,4 a 130 km/h 69,0 71,1 72,2 67,1 in piena accelerazione in 2 a 73,1 72,8 74,2 72,6 a 40 km/h su lastroni 77,2 74,7 75,8 77,8 COMFORT ACUSTICO ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● In verde il miglior valore rilevato, in rosso quello peggiore I dati rilevati evidenziano il valido lavoro di isolamento dell’abi- tacolo svolto dai tecnici della Jeep: grazie alle sospensioni ben smorzate , la Renegade si è rivelata la più silenziosa sul fondo sconnesso, pur non svettando a velocità costante. LA GIAPPONESE ALZA LA VOCE A sorpresa, la T-Roc (di gran lunga la più silenziosa negli al- tri test, con valori a livello di vetture di classe superiore) è ri- sultata la più rumorosa sui lastroni. Il 1.0 della EcoSport si fa sentire più degli altri al minimo, ma l’ abitacolo è ben isola- to acusticamente a velocità costante. Dove la Nissan è decisa- mente più rumorosa: da 4 a 5 dB(A) in più a 90 e a 130 km/h. T-Roc : “ canta ” solo sulle buche Il 1.0 spinge senza alcuna irregolarità anche a basso regime,con il caratteristico“battito”del tre cilindri che si evidenzia solo fra i 1500 e i 2000 giri.Oltre questa soglia il rumore diventa più regolare, e accompagna una progressio- ne decisa fino ai 6500 giri. Poco affaticante, la frizione affianca un cambio sempre fluido e preciso negli innesti dei sei rapporti. PRECISA ED EQUILIBRATA Questa crossover non richiede alcun appren- distato:sembra di averla in mano da sempre, grazie alla fluidità dello sterzo ,che risponde con precisione agli ordini e produce rapidi in- serimenti in curva.Equilibrata di sospensioni,è un’auto che non oscilla fastidiosamente nella guida sportiva, e risulta brusca soltanto sulle asperità più evidenti.Potente la frenata,tenace ed esente da serpeggiamenti. TENUTA DI STRADA ●●●●● Dati dichiarati. Auto in prova equipaggiata con gomme Bridgestone Turanza T001 215/55 R 17 (155 euro) MANEGGEVOLEZZA ●●●● ● VOLKSWAGEN T-ROC Ti diverte , senza troppo impegno SCHEDA TECNICA Carburante I benzina I cm 3 /n. cilindri e disposizione I 999/3 in linea I Distribuzione I 4 valvole per cilindro I Potenza max kW (CV)/giri I 85 (116)/5000 I Coppia max Nm/giri I 200/2000-3500 I Emissione di CO 2 g/km I 116 I Cambio I 6 marce + “retro” I Trazione I anteriore I Freni anteriori/posteriori I dischi autoventilanti/dischi I Capacità di traino kg I 1300 I Lunghezza/larghezza/altezza cm I 423 / 182/157 I Passo cm I 259 I Posti I 5 I Peso in ordine di marcia kg I 1195 I Pneumatici di serie I 205/60 R 16 I Serbatoio della benzina litri I 50 I 125

RkJQdWJsaXNoZXIy OTg5ODM=