alVolante2018011
FORD ECOSPORT 126 DIAMETRO DI STERZATA metri a destra/a sinistra, tra due marciapiede 10,9/11,0 RIPRESA secondi in sesta 80-120 km/h 1 km da 60 km/h 15,1 33,8 VELOCITÀ MASSIMA km/h 184,7 ( 180 ) FRENATA metri da 100 km/h da 130 km/h 36,4 62,7 CONSUMI km/litro medio in autostrada (a 130 km/h costanti) fuori città in città 13,6 ( 16,1 ) 15,8 ( 21,7 ) 11,9 13,6 ( 18,9 ) ACCELERAZIONE secondi 0-1000 metri 0-100 km/h 10,6 ( 12,7 ) 32,3 SFORZO AI COMANDI kg volante/frizione 1,1/ 12,4 Leggera, bassa e aerodinami- ca, pur non essendo la più po- tente la T-Roc s’impone in ve- locità e in scatto. Quasi altret- tanto brillante (ha 9 CV in più), la EcoSport vince in ripresa , favorita anche dalla sesta mar- cia più corta (a 130 km/h il suo motore lavora a 3200 giri, con- tro i 2900 di quello della Volkswagen). Renegade e Juke non arrivano ai 180 km/h. FORMA “A CUBO”? TANTA SETE La Jeep è in coda nei consu- mi, anche per via della carroz- zeria ben poco aerodinamica. La più sobria è la Volkswagen: che (assieme alla Ford, di po- co migliore) primeggia anche negli spazi di frenata (qui la Nissan è penalizzata dall’inter- vento troppo intenso dell’Abs). La più godibile in città è la T- Roc, grazie al diametro di ster- zata da utilitaria e al volante leggerissimo. Poco affaticante la frizione della Renegade. LE PIÙ VIVACI SONO ECOSPORT E T-ROC 4 CROSSOVER COMPATTE SUPERTEST
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy OTg5ODM=