alVolante2018011
Con il laser guardi davvero lontano TANTI PICCOLI SPECCHI Nei fari digitali, la luce a led 1 viene riflessa da migliaia di minuscoli specchi 2 prima di passare dalla lente 3 . In base alle informazioni fornite dalla telecamera, dal radar e dal navigatore, ogni specchio ruota così da illuminare più o meno la piccola zona che gli compete. Per esempio, creando un cono d’ ombra che eviti l’abbagliamento altrui SEGNALI LUMINOSI La Mercedes sta sperimentando nelle Maybach i fari digitali, che possono disegnare avvisi (come un fiocco di neve se si va sotto i 5°C) per chi guida o per i pedoni TRE MODI DI ILLUMINARE I fari più sofisticati (€ 6.120) previsti per l’Audi A8 hanno gli anabbaglianti 1 a led. Il fascio degli abbaglianti proviene da una matrice di led 2 e (oltre i 70 km/h) dai laser 3 . La zona illuminata ruota in base all’andamento della strada L’ultimo grido nei fari per auto di serie so- no quelli con diodi laser: quattro volte più luminosi dei led, danno vita a una zona il- luminata stretta ma di lunghezza doppia (fino a 600 metri). Questa dote li rende ideali come abbaglianti , in abbinamento a luci a led che sviluppano un fascio più largo. Si attivano solo oltre i 70 km/h (a velocità inferiori non serve illuminare co- sì lontano) e se non c’è traffico in arrivo (lo verifica una telecamera dietro il para- brezza). Ancora molto costosi, questi fari possono essere montati, come optional o di serie, soltanto in pochi modelli di lusso: le Audi R8 e A8, e le BMW i8, X5 e Serie 7. BLU E GIALLO PER AVERE IL BIANCO Il diodo laser emette una luce blu . Il flusso luminoso viene inviato contro una piccola parabola ceramica, rivestita con una so- stanza fluorescente; quest’ultima trasfor- ma parte della luce in gialla, e la combi- nazione dei due colori dà vita al bianco. 129 2 2 3 3 1 1
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy OTg5ODM=