alVolante2018011

INVERNALI, ALL SEASON O ESTIVE? GOMME SENZA SEGRETI 134 Le gomme estive hanno un battistrada più“pieno”,con inta- gli meno fitti e tasselli senza lamelle.Questo le avvantaggia nella tenuta di strada (pure sul bagnato) se le temperature non sono rigide e l’acqua non è troppa.Lo confermano i nostri test,con circa 8 °C, sulle piste Pirelli di Vizzola Ticino (vicino a Malpensa). Soprattutto la prova sull’anello dello steering pad mostra un vantaggio per le esti- ve fra il 5,7% (nel caso della Stelvio) e il 9,8% (per la Golf) rispetto alle winter.Più vicine a queste ultime, invece, le prestazioni delle all season. SE NON C’È TROPPA ACQUA, MEGLIO LE ESTIVE L’abbondanza di canali,per contro,fa primeggiare le invernali nel test di aquaplaning (su un rettilineo di 150 metri con ben 7 mm d’acqua consente di verificare quando le ruote motrici perdono trazione in ac- celerazione). Evidenti le differenze nel caso della Golf, mentre la tra- zione integrale della Stelvio appiana i risultati.Le estive tornano ad av- vantaggiarsi nelle prove di frenata (su un millimetro d’acqua) e nel gi- ro di pista, dove sono ancora determinanti tenuta di strada e motricità. Non mancano le differenze , nemmeno sul bagnato Aquaplaning in accelerazione km/h VOLKSWAGEN GOLF ALFA ROMEO STELVIO Invernali 85,0 93,9 All season 79,2 92,7 Estive 78,1 93,2 Frenata da 80 a 10 km/h metri VOLKSWAGEN GOLF ALFA ROMEO STELVIO Invernali 29,8 28,9 All season 29,6 29,2 Estive 26,4 27,9 Tenuta di strada sullo steering pad VOLKSWAGEN GOLF ALFA ROMEO STELVIO Invernali 100% 100% All season 102,1% 98,2% Estive 109,8% 105,7% Tempo sul giro (2460 metri) VOLKSWAGEN GOLF ALFA ROMEO STELVIO Invernali 1’51”34 1’52”96 All season 1’51”43 1’53”00 Estive 1’50”38 1’51”41 Col caldo le prestazioni di gomme invernali e all season peg- giorano. Ma di quanto? Non troppo, stando ai test che abbia- mo ripetuto con la Golf nel mese di luglio, quando si sfiorava- no i 30 °C (una ventina in più rispetto alle prove di marzo). LE ALL SEASON SOFFRONO (UN PO’) MENO IL CALDO Sul bagnato (con irrigazione a circa 25 °C), il divario fra le estive e le invernali varia fra l’11% in tenuta laterale e il 18%, in frenata; tradotto in metri, nelle “inchioda- te” da 80 a 10 km/h, significa impiegarne circa 4 in più con le Cinturato Winter rispetto alle Cinturato P7 Blue.Ancora una volta,più simile alle invernali che alle estive il risultato delle Cinturato All Season Plus.Sull’a- sciutto, con l’asfalto a 40 gradi, il gap nelle frenate da 100 km/h è del 15% (circa 6 metri) fra winter ed esti- ve e del 10% (4 metri) fra queste ultime e le all season. Quando la colonnina di mercurio va su ... 2460 METRI BEN ASSORTITI Nel circuito di handling di Vizzola Ticino curve veloci si alternano a tornanti, chicane e veloci rettilinei. Il tutto irrigato “a pioggia”

RkJQdWJsaXNoZXIy OTg5ODM=