alVolante2018011
147 QUALE SCEGLIERE ABITABILITÀ Molto buona, anche dietro (il divano è piatto e abbastanza ampio per tre adulti). BAULE Apertura e vano di carico hanno una forma regolare. Notevole la capacità. COMFORT Le sospensioni sono morbide, le poltrone comode e l’abitacolo ben inso- norizzato: i lunghi viaggi non spaventano. PREGI ROLLIO Le sospensioni morbide fanno inclinare molto la vettura se si guida sportivamente. STERZO Il servocomando (elettrico) pena- lizza parecchio la precisione di guida. VISIBILITÀ Il lunotto,dalla forma schiaccia- ta, non consente una corretta visuale: oc- corre affidarsi ai sensori o alla telecamera. SECONDO NOI DIFETTI Un buon momento per comprarla: i prezzi sono scesi da poco IL “PICCOLO” DIESEL PIACE Fino a un anno fa era ancora sulla cresta dell’onda. Poi, con la diffusione del nuovo modello, la penultima serie della suv co- reana ha visto scendere parecchio le quo- tazioni. Più richieste le 1.7 CRDI nelle ver- sioni Cool e Class; si rivendono bene, co- munque,tutte le turbo- diesel (inclusa quella da 184 CV), e la di- sponibilità di esem- plari in vendita è alta. RIVENDIBILITÀ SCARSA DIFFICILE DISCRETA BUONA OTTIMA 1.7 CRDI 2.0 CRDI 136 CV 2.0 CRDI 184 CV 1.7 CRDI Class 5 euro del 2015: € 13.100 Disponibilità: ottima VALE LA PENA COMPRARLA? È una suv ancora attuale, adatta anche ai viaggi con la famiglia. Con il 1.7 a gasolio se la cava in tutte le situazioni, senza bere troppo. Acquistando una Class di tre anni,si porta a casa a buon prezzo una vettura ben equipaggiata (ha pure la telecamera posteriore,utile perché in retromarcia si vede poco). TASSA DI POSSESSO (in base all’aliquota nazionale più diffusa) � 219,3 DATI DICHIARATI Carburante gasolio Consumo in città km/l 15,8 Cilindrata cm 3 1685 Consumo medio km/l 17,9 Potenza kW (CV) 85 (116) Lunghezza cm 444 Trazione anteriore Larghezza cm 186 Velocità massima km/h 173 Altezza cm 164 Da 0 a 100 km/h secondi 12,3 Peso kg 1415 Serbatoio litri 55 Bagagliaio litri 564/1353 Prodotta dal 2010 al 2016 COSTI DELLE RIPARAZIONI (forniti da Eurotax) MECCANICA PREZZO € MATERIALI DI CONSUMO € ORE DI LAVORO* TOTALE € Alternatore 635 19 1 e 12’ 707 Ammortizzatori anteriori 314 9 1 e 30’ 389 Ammortizzatori posteriori 247 7 54’ 294 Cambio 4.868 146 2 e 48’ 5.137 Freni anteriori (pastiglie) 134 4 42’ 168 Freni anteriori (dischi) 290 9 48’ 334 Frizione 586 18 3 736 Kit cinghia distribuzione 121 4 3 e 12’ 266 Motorino di avviamento 450 13 30’ 485 Pompa di iniezione 2.465 74 1 e 36’ 2.610 Radiatore 380 11 1 e 30’ 457 Turbocompressore 2.314 69 1 e 48’ 2.463 CARROZZERIA Cofano 445 13 5 e 42’ 709 Faro anteriore 326 10 30’ 358 Fanale posteriore 136 4 18’ 153 Parabrezza 275 8 2 e 30’ 393 Parafango anteriore 208 6 4 e 54’ 429 Paraurti anteriore 273 8 3 e 36’ 440 Paraurti posteriore 427 13 3 e 6’ 576 Portellone 694 21 7 e 17’ 1.032 Set di serrature 367 11 36’ 404 Vetro porta anteriore 163 5 24’ 185 *A 44 euro/ora,costo medio della manodopera nelle carrozzerie e officine convenzionate con la casa QUOTAZIONI per chi compra dalla concessionaria (fornite da Eurotax) 2016 2015 2014 2013 2012 2° semestre 14.300 13.100 11.700 10.500 9.500 D’INVERNO ERANO GUAI Il“congelamento”del gasolio nel fil- tro del carburante ha ridotto in pan- ne parecchi 1.7 CRDI. Dal 2013, il componente e il relativo riscaldato- re sono stati modificati, risolvendo il problema (e anche gli esemplari più anziani possono beneficiarne). L’AVANTRENO SI FA SENTIRE Gli snodi dei braccetti dello ster- zo sono delicati (negli esemplari costruiti sino al 2012) e tendono a prendere gioco, diventando ru- morosi, specie sullo sconnesso. Molte tra le auto in vendita, co- munque, sono state sistemate. IL 1.6 GDI “LITIGA” COL GAS Parecchi proprietari delle versioni eco+ lamentano malfunzionamen- ti dell’impianto del Gpl,accompa- gnati dall’accensione della spia del motore. Spesso è necessaria la sostituzione degli iniettori e del sensore di pressione del gas.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy OTg5ODM=