alVolante2018011

149 MERCEDES E 220d UN’ODISSEA CHE COMINCIA GIÀ ALL’USCITA DAL SALONE Il giorno del ritiro della vettura presso la concessionaria Autostar di Pordenone, do- po aver percorso pochi chilometri sento un rumore all’avantreno e un forte scricchiolio della plancia. Inoltre, si accende una spia accompagnata dalla scritta “sensori spor- chi”, che segnala un’avaria del radar ante- riore, indispensabile per il funzionamento del cruise control adattativo Distronic. L’of- ficina della Autostar sostituisce la scatola dello sterzo e la parte centrale del cruscot- to; quindi, smonta e rimonta la plancia e aggiorna la centralina del radar anteriore. Nei vari interventi (con lunghi periodi di fer- mo macchina, nei quali ho sempre usufru- to di una vettura di cortesia), sono state ag- giornate le mappe del navigatore (perdeva spesso l’orientamento) e sostituiti l’head- up display e il pulsante per l’abbattimento del divano. A distanza di un anno, però, so- no ancora tanti i difetti: come i rumori all’a- vantreno, i diffusi scricchiolii, gli errori del navigatore e, novità, un malfunzionamento degli alzavetro elettrici. Luca Campanelli,Trento La casa: siamo intervenuti Abbiamo posto rimedio all’anomalia degli al- zavetro e revisionato la scatola della sterzo. Il cliente ha usufruito di un’auto di cortesia. Il cliente: non ci siamo ancora Nonostante la disponibilità della Autostar, ho cambiato officina (scegliendo l’Autoin- dustriale di Trento, più vicina a casa). Ma la situazione non è migliorata granché. Gli al- zavetro elettrici, il radar e il navigatore so- no stati sistemati, ma gli scricchiolii sono aumentati e si è aggiunto un problema: dall’impianto audio, anche a radio spenta, spesso si avverte un forte rumore, come di scarica elettrica,all’apertura e chiusura del- le porte. Non ne posso proprio più. Da troppo tempo il letto- re sta usando l’auto a mezzo servizio. È mai possibile che in un anno non si sia riusciti a risolvere i tanti piccoli problemi che affliggono la sua vettura, evidentemente“nata male”? L’assistenza si è data da fare, ma ades- so è necessario un intervento radicale. esasperato stituire la macchina con una di pari valore. Domenico Pace, Matera La casa: non è stato facile I lunghi tempi di riparazione sono stati cau- sati dalla complessità del guasto (che ha portato alla sostituzione della testata del quattro cilindri) e dalla difficoltà di reperi- re alcuni ricambi. Ci dispiace davvero. Il cliente: quanti disagi Finalmente la vettura è a posto. Speriamo che duri. Io sono un po’ scettico. E finora nessuno mi ha risposto, né in me- rito alla permuta né riguardo al voucher. Nel frattempo, ho fatto un calcolo: in tre mesi ho percorso più di 20.000 chilometri. Comparando il costo della benzina consu- mata dalla Fiesta, e quanto avrei speso in Gpl con la mia Focus, ritengo adeguato un rimborso di almeno 1.000 euro. Sto valu- tando se rivolgermi a un avvocato. Qualunque sia la causa del ritardo, 107 giorni per una riparazione sono troppi. E, do- vendo rinunciare al Gpl, il cliente ha su- bito un danno economico. Un minimo di disponibilità in più da parte della casa? CASO NON RISOLTO CASO RISOLTO MA ... RECLAMI IN PILLOLE Kia Sportage 1.7 CRDi Il vivavoce “va a scatti” La connessione Bluetooth della radio (che utilizza un sistema Android dell’ultima ge- nerazione) non consente di effettuare te- lefonate fluide: l’audio funziona a sin- ghiozzo. Alla Autostar di Lodi (dove mi hanno venduto la macchina) dicono che è necessario aspettare un aggiornamen- to del sistema multimediale.Trascorsi tre mesi, ho deciso di chiedere la sostituzio- ne della radio. Giuseppe Mega, Mediglia (MI) La casa: adesso funziona L’aggiornamento del software ha consen- tito di eliminare l’anomalia al vivavoce. Il cliente: è trascorsa un’eternità! Sì. Peccato che ci siano voluti sette mesi. Un “problemino” di questa entità meritava di essere risolto immediatamente. MAL COMUNE... Tre diversi lettori si lamentano del rumore me- tallico generato dal cambio a doppia frizione DSG della loro Volkswagen Tiguan 2.0 TDI. Un rumore di ferraglia La vettura, acquistata alla Saottini Auto di Brescia, è sempre stata rumorosa: si sente uno sferragliamento provenire dalla scatola del cambio. I meccanici dicono che la casa non è ancora riuscita a risolvere il difetto. Alfredo Bertelli, Brescia Per loro non c’è nulla di strano Dopo avere percorso solo 1000 km, mi ac- corgo che ai bassi giri, in seconda e in ter- za, il cambio produce un rumore di“grattu- gia”. Secondo la Proglio di Alba (che mi ha venduto l’auto), tutto è nella norma. Il pro- blema è ben noto sui forum e va risolto. Simone Buffa, San Damiano d’Asti (AT) Sostituito il cambio, per niente! In retromarcia, in scalata e a bassa anda- tura si avverte un rumore, come di ingra- naggi che sfregano. L’officina della Rechi- chi Motor di Reggio Calabria (la vettura l’avevo acquistata alla Bencivenni Auto di Catanzaro) ha sostituito la trasmissione, ma il rumore non è scomparso. Stefano Legato, Villa San Giovanni (RC) La casa: non ha risposto Il tema è diffuso sul web: perché la casa non trova un soluzione? E perché non risponde?

RkJQdWJsaXNoZXIy OTg5ODM=