alVolante2018011
1 a 2 a 3 a 4 a 5 a 30 L’OPINIONE DI CHI GUIDA IL NOSTRO SONDAGGIO L’importanza dello sprint A ndare troppo forte su strada è vietato dalla legge, oltre che dal buon senso. Ma un’auto che ripren- de con prontezza e rapidità è comun- que un piacere, migliora la sicurez- za e riduce lo stress: niente più pa- temi per immettersi in una strada con tanto traffico o effettuare un sorpas- so, niente più scalate all’ultimo istan- te per uscire da un tornante in salita. E in questo, per i nostri lettori, l’Alfa Romeo Giulia è la numero uno. ALFA ROMEO GIULIA 95 , 0 BMW SERIE 5 SESTA SERIE 90 , 8 ALFA ROMEO 159 89 , 6 ALFA ROMEO GIULIETTA 91 , 6 MINI TERZA SERIE 90 , 1 PRESTAZIONI La berlina italiana non solo vince. Stravince . E noi siamo d’accordo: già le diesel meno potenti scattano decise, mentre i modelli a benzina (scelti da un partecipante su cinque) sono dei veri“fulmini”: con la corsa- iola 2.9T V6 Quadrifoglio, abbiamo ottenuto 3,9 secondi nello “0-100”. Uno scatto elettrizzante Nata nel 2016, ancora in produzione Spinte da motori potenti (rare le 518d con 143 CV, più diffuse le tur- bodiesel da 184 cavalli in su) qua- si sempre abbinati al valido cambio automatico, queste grosse berline e wagon rispondono pronte e decise a ogni carezza sull’acceleratore, sen- za cali fino a velocità molto elevate. Brillante nell’allungo Prodotta dal 2010 al 2016 Gli esemplari di chi ci ha risposto so- no quasi tutti turbodiesel, ed eviden- temente soddisfano ancora per l’esu- beranza (si registra qualche nota ne- gativa solo per i 2.0 meno poten- ti ). C’è da dire che l’erogazione dei cavalli, più brusca che nelle auto re- centi, aumenta l’impressione di brio. Spinge ancora con grinta Prodotta dal 2006 al 2012 Anche la sorella minore della Giulia convince i lettori per la grinta. In ef- fetti è un’auto briosa, anche perché tutti i motori (diesel, a benzina o a Gpl) sono turbo, e quindi vantano una spinta corposa già ai medi regi- mi.Nella modalità di guida Dynamic , poi, la risposta diventa rabbiosa . Tutto il piacere del turbo Nata nel 2010, ancora in produzione Non occorre scegliere una più po- tente Cooper per avere un’auto scat- tante. Escludendo le versioni da 75 CV studiate per i neopatentati, tutte le altre hanno almeno 95 cavalli: in un’auto così compatta (consideriamo separatamente le più grandi Clubma- ne e Countryman) si sentono tutti. Veloce anche con pochi cavalli Nata nel 2013, ancora in produzione
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy OTg5ODM=