alVolante2018011
GARANZIA: MINIMO 12 MESI Chi acquista un’auto usata da un commercian- te ha diritto a 24 mesi di garanzia, che possono essere ridotti a un anno: lo prescrive il Codice del consumo. Le tutele non si applicano quan- do dell’auto si fa un uso professionale o la tran- sazione avviene tra privati. Il contratto non può contenere clausole vessatorie e deve stabilire la durata della copertura: se non viene limitata si ha diritto a 2 anni. Se l’auto è “in conto vendita” (esposta nel salone, ma di proprietà di un priva- to), versando l’assegno al commerciante e trat- tando l’acquisto solo con lui si può esigere la ga- ranzia di 24 mesi (meglio presentarsi con un ami- co che possa testimoniarlo).Un’eventuale garan- zia ulteriore, proposta dal commerciante, integra quella legale e non limita i diritti e le tutele del codice del consumo. Non può essere fatta paga- re, in quanto solleva il venditore dalla gestione dei guasti, affidandoli a una società di servizi. REVISIONE E TAGLIANDI Verificate sulla carta di circolazione quanti proprietari ha avuto l’auto e se è in regola con la revisione periodica. Per quelle immatricolate la prima volta all’estero occorre una copia dei do- cumenti originali, per stabilire in che mese effet- tuare il controllo e accertarsi che non sia già sta- to eseguito. Fondamentale il libretto dei tagliandi (regolarmente compilato con un controllo ogni 12 o 24 mesi) e utile il manuale d’uso.Se sono state apportate trasformazioni (impianto a gas, cerchi più grandi, spoiler e così via) bisognerà verifica- re che siano state regolarmente trascritte sul li- bretto di circolazione. In ogni caso, tali modifiche non possono essere escluse dalla garanzia legale. SCOPRITE EVENTUALI RICHIAMI Chi vende l’auto ha la responsabilità di informarvi se il modello è stato oggetto di richiami (o ne ha uno in corso) da parte della casa. Se lo si sco- pre dopo l’acquisto, si può contestare un difetto di conformità e una pratica commerciale scorret- ta. Nel sito del ministero infrastrutture e traspor- ti (www.mit.gov.it ) si può consultare l’elenco dei richiami previsti dalle case: se l’auto vi rientra, chiedete la ricevuta dell’intervento; se non c’è, e non si ha la certezza che sia stato eseguito, recatevi in un’officina autorizzata: il controllo è dovuto e gratuito, anche se è passato del tempo. Le “ carte ” sono tutte in regola ? Questi i criteri di valutazione PREZZI RILEVATI SUL CAMPO Le valutazioni delle vetture vengono elaborate dalla Sanguinetti Indagini di Mercato,che impie- ga una rete di corrispondenti esperti per rileva- re i prezzi dell’usato praticati nei punti vendita ufficiali distribuiti nelle principali città italiane, e parallelamente effettua delle riunioni periodi- che con un gruppo qualificato di concessionarie. I PARAMETRI CONSIDERATI Le quotazioni, espresse in migliaia di euro, sono valide per veicoli con usura media in relazione all’anno di prima immatricolazione, sottoposti a regolare manutenzione (rilevabile dal libretto dei tagliandi),in regola con la revisione periodica,con percorrenze chilometriche nella norma e che non richiedano particolari spese di ripristino (a parte piccoli ritocchi di carrozzeria, eliminazione di lie- vi anomalie meccaniche, materiali d’uso e lubri- ficanti). I prezzi non comprendono i costi per il passaggio di proprietà e non considerano la pre- senza di eventuali optional montati sulla vettura. USURA E CHILOMETRAGGIO Le quotazioni si riferiscono a vetture che non ab- biano percorso più chilometri di quelli indicati nelle tabelle qui sotto (i valori variano secondo la cilin- drata e il tipo di alimentazione). Chilometraggi superiori comportano una maggiore svalu- tazione ,che non tiene conto di eventuali costi per ripristinare meccanica e carrozzeria,da calcolare a parte.Per ogni 3000 km percorsi in più,la quotazio- ne del modello va diminuita dell’1,5% (fino a un massimo del 60%, tranne per i casi di vetture con percorrenze elevatissime come taxi e auto per no- leggio con conducente).Viceversa, per ogni 5000 km in meno rispetto alla media il prezzo si rivaluta dell’1%, fino a un massimo del 25%. La presenza di optional fa salire la quotazione delle auto usate, purché non abbiano più di cinque anni di età. Per calcolare il valore attuale degli accessori si tiene conto di quanto costavano quando è stata acquistata la vettura, della categoria dell’auto e della sua anzianità. I più importanti sono: Gli accessori che aumentano il valore Abs Airbag (guidatore,passeggero, laterali) Cambio automatico Cerchi in lega Climatizzatore Controllo della stabilità e della trazione Cruise control Fari ad alta efficienza Filtro antiparticolato Hard-top, capote elettrica Interni in pelle Navigatore, radio, tv Radar distanza anter. / laterali Sensori di parcheggio Servosterzo Sospensioni regolabili Tetto apribile o trasparente Vernice metallizzata Per suv 4x4 e fuoristrada, in aggiunta agli optional precedenti si tiene conto anche della presenza di: Bloccaggio del differenzial e Bull-bar Mozzi a ruota libera con disconnessione automatica Fendinebbia Pedane esterne 2000 MODELLI IN VETRINA CHILOMETRAGGI MEDI *Anche auto con doppia alimentazione * benzina/Gpl o benzina/metano DIESEL 2018 2017 2016 2015 2014 cm 3 1°sem. 2°sem. 1°sem. 2°sem. 1°sem. 2°sem. 1°sem. 2°sem. 1°sem. 2013 2012 2011 2010 2009 fino a 1450 8.000 16.000 24.000 32.000 40.000 48.000 56.000 64.000 72.000 85.000 95.000 105.000 115.000 125.000 1451-2200 12.500 25.000 37.500 50.000 60.000 70.000 80.000 87.500 95.000 110.000 125.000 140.000 155.000 170.000 2201-3200 12.500 25.000 37.500 50.000 60.000 70.000 80.000 87.500 95.000 110.000 125.000 140.000 155.000 170.000 oltre 3200 10.000 20.000 30.000 40.000 50.000 57.500 65.000 72.500 80.000 95.000 110.000 125.000 140.000 155.000 2018 2017 2016 2015 2014 cm 3 1°sem. 2°sem. 1°sem. 2°sem. 1°sem. 2°sem. 1°sem. 2°sem. 1°sem. 2013 2012 2011 2010 2009 fino a 1100 5.000 10.000 15.000 20.000 25.000 30.000 35.000 40.000 45.000 55.000 65.000 75.000 85.000 95.000 1101-1500 7.500 15.000 22.500 30.000 37.500 45.000 50.000 55.000 60.000 70.000 80.000 90.000 100.000 110.000 1501-2500 10.000 20.000 30.000 40.000 50.000 57.500 65.000 72.500 80.000 95.000 110.000 125.000 135.000 145.000 oltre 2500 7.500 15.000 22.500 30.000 37.500 45.000 50.000 55.000 60.000 70.000 80.000 90.000 100.000 110.000 BENZINA* 301
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy OTg5ODM=