alVolante2018011

8 a 9 a 9 a 6 ° 7 a E l’ A6 porta a casa un bel risultato A confermare le doti dinamiche delle Audi degli ultimi anni c’è l’undicesimo posto dell’A6 (nella serie appena uscita di produzione). Da rimarcare sono anche le po- sizioni delle due crossover compatte Mini Country- man (prima serie) e Nissan Juke . A proposito di quest’ultima,dobbiamo dire che nella guida al limi- te viene superata dalle concorrenti più moderne; ma nell’uso di tutti i giorni è rassicurante e precisa . ANCHE QUESTE SE LA CAVANO 11 Audi A6 4 a serie dal 2010 al 2018 91,7 12 Mini Countryman* 1 a serie dal 2010 al 2016 91,6 13 Nissan Juke dal 2013 a oggi 91,4 14 Volkswagen Tiguan 2 a serie dal 2017 a oggi 91,1 15 Ford Focus 3 a serie dal 2011 al 2018 90,9 *Inclusa la Paceman MINI TERZA SERIE 92 , 0 AUDI A4 QUINTA SERIE 91 , 8 BMW SERIE 3 SESTA SERIE 91 , 9 TOYOTA C-HR 92 , 4 SEAT ATECA 91 , 8 Compatta, larga e bassa, ha sospen- sioni“solide” e sterzo diretto : carat- teristiche che la rendono rapida nei cambi di traiettoria e veloce in curva, come testimoniano tanti proprietari. C’è da dire che questa“piccolina” si può avere con ruote di svariate misu- re, il che influisce molto sulla guida. Piccola com’è, gira in fretta Nata nel 2013, ancora in produzione Per le sue auto da famiglia, la casa tedesca non ha mai messo al primo posto la guidabilità. Ma i modelli re- centi sono più che soddisfacenti an- che da questo punto di vista, sia nel- le versioni con la trazione solo an- teriore sia, soprattutto, in quelle 4x4. Lo dice anche il nostro sondaggio. Adesso, piace per la guida Nata nel 2016, ancora in produzione Fin dai primi momenti in cui l’ave- vamo guidata, questa crossover ci aveva stupito per il comportamento: sterzo pronto e col giusto “peso”, ri- dotto rollio in curva, stabilità a tutta prova. Insomma, un’auto gradevole, che infonde sicurezza : come scri- ve la maggioranza dei partecipanti. Sorprendente , la crossover Nata nel 2016, ancora in produzione Notevole apprezzamento per quest’au- to a trazione posteriore , proposta nelle versioni berlina, wagon e anche Gran Turismo (più lunga e a cinque porte, nella foto). Fra tanti pareri posi- tivi,se ne trovano di meno entusiastici; come quelli di chi pensa che il vecchio modello fosse più preciso nella guida. Lei è gradita a ( quasi ) tutti Nata nel 2011, ancora in produzione Non ci si aspetterebbe di trovare la tenuta di strada fra i pregi principali di una tranquilla crossover, venduta quasi sempre in versione ibrida. Ep- pure, chi la guida tutti i giorni è più che soddisfatto. Come anche noi: nella prova, avevamo lodato la pre- cisione dello sterzo e la stabilità. Va bene anche nelle curve Nata nel 2016, ancora in produzione

RkJQdWJsaXNoZXIy OTg5ODM=