alVolante2018011

59 AL RIPARO DAI GRAFFI La carrozzeria è ben protetta da larghe fasce in plastica nera. La ruota di scorta, di serie, porta la lunghezza a 365 cm. Scomodo, negli spazi stretti, il portellone incernierato a destra GLI INTERNI ◗ Spazioso (il tetto è alto e i vetri ampi) ed essenzia- le, l‘abitacolo ha l’aspetto solido che ci si attende da una vera fuoristrada. Anche nei dettagli: dal maniglione per aggrapparsi nei percorsi accidentati alla corta leva nel- la consolle con cui inserire la trazione 4x4 e il riduttore. ◗ Le finiture non sono male: le plastiche rigide non sem- brano affatto povere e ben si accordano a un’auto co- me questa. Ma il cassetto di fronte al passeggero ante- riore non è frenato e, aprendolo, cade sulle ginocchia. FA VIAGGIARE LEGGERI ◗ La posizione di guida rialzata è comoda, mentre la re- golazione dello schienale a scatti è imprecisa. I due sedi- li posteriori (non molto ampi, in verità) si possono abbat- tere separatamente e offrono lo schienale registrabile nell’inclinazione, per accrescere lo spazio nel baule. ◗ Del resto, il vano è piccolo, tanto che per stivare una va- ligia bisogna abbattere almeno uno dei due schienali: con tutti i posti in uso la profondità è di soli 24 cm . Scomodo il portellone incernierato a destra e alta la soglia di carico. BAULE È poco capiente, specie con tutti i sedili in uso (per farci stare anche una sola valigia bisogna rinunciare a un posto),e ha la soglia alta da terra.Non pratico il portel- lone incernieratoadestra:è ingombrantee, se aperto,blocca l’accesso al marciapiede. RUMORE Il 1.5 si fa sentire in accelera- zione e alle andature autostra- dali, dove disturbano anche i fruscii aerodinamici e il rumore di roto- lamento dei pneumatici. SEDILI Quelli anteriori hanno lo schie- nale con la regolazione manuale a scatti:è scomoda e non troppo precisa. AGILITÀ Le dimensioni com- patte sono un vantaggio in cit- tà. E nell’off-road fanno la differenza: la vettura s’infila ovunque, anche dove le 4x4 più grandi non riescono a passare. FUORI STRADA L’efficace sistema di trazione integrale, le marce ridotte, la leggerezza, gli sbalzi contenuti e l’ele- vata altezza minima da terra, consento- no di superare ostacoli impegnativi. LINEA Le forme spigolose della carroz- zeria esprimono solidità e richiamano simpaticamente quelle del modello della prima generazione. Sì No SECONDO NOI € 22.500 GIÀ IN VENDITA CONSEGNA IN 30 GIORNI 1462 CM 3 A BENZINA 102 CV 6 euro Dati dichiarati; *365 cm con la ruota di scorta A TU PER TU CON LE RIVALI MARCA e MODELLO PREZZO Fiat Panda Cross 0.9 TwinAir Turbo (90 CV) € 18.890 Suzuki Jimny 1.5 (102 CV) € 22.500 85 cm SCHEDA TECNICA Carburante I benzina Cilindrata cm 3 I 1462 N. cilindri e disposizione I 4 in linea Distribuzione I 4 valvole per cilindro Potenza max kW (CV)/giri I 75 (102)/6000 Coppia max Nm/giri I 130/4000 Emissione di CO 2 g/km I 178 Cambio I 5 marce + ”retro” Trazione I posteriore, integrale inseribile Freni anteriori I dischi Freni posteriori I tamburi QUANTO È GRANDE Lungh./largh./alt. cm I 348*/165/172 Passo cm I 225 Posti I 4 Peso in ordine di marcia kg I 1090 Capacità di carico litri I 85/830 Pneumatici di serie I 195/80 R 15 Serbatoio della benzina litri I 40 LA TOP HA DI SERIE: airbag (6); allarme di uscita di corsia e contro il colpo di sonno; Android Auto, Apple CarPlay e Mirror Link; cerchi in lega; “clima” automatico monozona; controllo antiarretramento in salita e della velocità in discesa; cruise control; Esp; fari a led con abbaglianti assistiti; fendinebbia; frenata automatica d’emergenza; navigatore; radio/mp3 con Bluetooth; retrovisori regolabili e riscaldabili elettricamente; sedile posteriore frazionato; vernice metallizzata; vetri dietro scuri.

RkJQdWJsaXNoZXIy OTg5ODM=