alVolante2018011
61 STESSA SOSTANZA Pur ingentilito, nel caso della Overland, dai passaruota in tinta con la carrozzeria, il design continua a esprimere solidità. Nuova la grafica dei fanali. Non troppo alta la soglia di carico GLI INTERNI ◗ L’ampio abitacolo rimane sostanzialmente lo stesso. Le finiture non deludono, ma, visto il prezzo dell’auto, non guasterebbe una maggio- re ricercatezza nei dettagli. Per esempio, nes- sun vano è refrigerato e manca il rivestimento antiru- more nelle tasche delle porte e nel cassetto anteriore. SA COME ADATTARSI AL TERRENO ◗ I comandi sono ordinati. Con la pratica manopola vicina alla leva del cambio s’inseriscono le marce ridotte e il si- stema che mantiene costante la velocità nelle discese più ripide (€ 1.000, per entrambi). Con lo stesso comando si possono selezionare le quattro modalità di guida (Auto, per la marcia normale, Sport per andare più decisi, Snow per muoversi sulla neve e Sand/Mud per sabbia e fango). ◗ La posizione di guida è comoda . Il largo sedile rialzato è anche ventilato e ha un robusto supporto lombare. ◗ Il baule mantiene il pratico divano scorrevole di 16 cm, ma la capienza cresce dai precedenti 412-500 litri (1267 senza i posti dietro) a 448-570 (1555 la massima). FINITURE Sono di buona qualità ma,vi- sto il prezzo, è lecito aspettarsi una maggiore ricercatezza nei dettagli. PORTAOGGETTI Nessuno dispone della bocchetta del“clima”. E le tasche nelle porte e il cassetto anteriore sono privi di rivestimento morbido antirumore. RUMOROSITÀ Quella del mo- tore è quasi sempre ben avver- tibile,soprattutto in accelerazione. STERZO Si presta bene soltanto alla guida rilassata. Appena si alza il ritmo, il comando manca di precisione (e lo si vorrebbe meno demoltiplicato). BAGAGLIAIO È ben sfruttabile (scorrevole il divano) e garan- tisce una maggiore capienza. COMFORT La guida richiede il minimo sforzo, le sospensioni sono efficaci. L’a- bitacolo è spazioso e ha sedili ben fatti. DOTAZIONE DI SERIE Il prezzo include praticamente tutto: da sistemi di sicu- rezza come il monitoraggio dell’angolo cieco nei retrovisori al tetto apribile. PRESTAZIONI NELL’OFF-ROAD Grazie alla buona altezza da terra e alla sofisti- cata trazione 4x4, si possono affrontare terreni non alla portata di tutte le suv. Sì No SECONDO NOI 74 cm € 50.800 GIÀ IN VENDITA CONSEGNA IN 60 GIORNI 2174 CM 3 DIESEL 194 CV 6 euro SCHEDA TECNICA Carburante I gasolio Cilindrata cm 3 I 2174 N. cilindri e disposizione I 4 in linea Distribuzione I 4 valvole per cilindro Potenza max kW (CV)/giri I 143 (194)/3500 Coppia max Nm/giri I 450/2000 Emissione di CO 2 g/km I 179 Cambio I automatico a 9 marce + “retro” Trazione I integrale Freni anteriori I dischi autoventilanti Freni posteriori I dischi QUANTO È GRANDE Lungh./largh./alt. cm I 462 / 186/171 Passo cm I 272 Posti I 5 Peso in ordine di marcia kg I n.d. Capacità di carico litri I 448-570/1555 Pneumatici di serie I 235/50 R 19 Serbatoio del gasolio litri I 60 LA OVERLAND HA DI SERIE: accesso senza chiave; airbag (7); antifurto; cerchi in lega di 19”; “clima” automatico bizona; cruise control adattativo; Esp; fari full led; fendinebbia; frenata automatica d’emergenza; impianto multimediale con schermo di 8,4”, navigatore, Bluetooth, prese Usb, Android Auto, Apple CarPlay; interno in pelle; sedili anteriori a regolazione elettrica, riscaldabili e ventilati; sistema di mantenimento in corsia; tetto apribile; volante riscaldabile. A TU PER TU CON LE RIVALI MARCA e MODELLO PREZZO VERSIONE BASE Jeep Cherokee 2.2 Mjet Overland 4WD (194 CV) € 50.800 € 43.000 Mercedes GLC 220d Business 4Matic (170 CV) € 51.213 € 49.593 Audi Q5 40TDI quattro S tronic Business (190 CV) € 52.150 € 50.500 BMW X3 xDrive2.0d aut.Business Advantage (190 CV) € 53.050 € 50.150 Dati dichiarati
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy OTg5ODM=