alVolante2018011
69 GLI INTERNI ◗ Sportivo, ma non troppo spazioso, l’abitacolo non man- ca di originalità. Il piccolo cruscotto (abbastanza chiara e completa la strumentazione) è affiancato dai diffusori circolari del “clima”, impreziositi da inediti anelli rossi . ◗ Diverso il tunnel fra i sedili: sostituendo la leva del fre- no a mano con un comando elettrico, è stato possibile ingrandire i vani portaoggetti e spostare in avanti la ma- nopola che gestisce l’infotainment. Quest’ultimo è più funzionale grazie ad Android Auto e Apple CarPlay, che costano € 250 e sono offerti anche per le vecchie CX-3. NUOVE POLTRONE STESSO BAULE ◗ Pur poco ampi, i sedili con la nuova imbottitura (rigida nei fianchi) garantiscono un valido sostegno al corpo. Rimane, però, l’imprecisa regolazione a scatti per lo schie- nale. Quella elettrica, nel Leather pack, costa € 1.500. ◗ Lo stesso pacchetto include l’impianto hi-fi con sette altoparlanti, fra cui il subwoofer nel bagagliaio. Che, pe- rò, riduce la già non eccezionale capienza di 350 litri (reclinando il divano salgono a 1260) ad appena 287. ABITABILITÀ POSTERIORE Non si può dire che lo spazio all’altezza delle spal- le e per allungare le gambe sia molto. BAGAGLIAIO La sua capacità con cin- que posti in uso non è granché. E sce- gliendo l’impianto audio col subwoofer sotto il fondo,si riduce parecchio. SEDILI Nulla da eccepire sulla validità delle nuove imbottitu- re. Peccato che con l’occasione non si sia sostituita la regolazione a scatti per lo schienale con quella continua. VISIBILITÀ Quella all’indietro è ostaco- lata dai finestrini e dal lunotto piccoli. AIUTI ALLA GUIDA L’avviso d’involontario cambio di corsia e la frenata automatica d’emergenza sono di serie.Optional altri dispositivi. ASPETTO Forme sinuose, frontale pene- trante e look sportivo: questa crossover non manca affatto di personalità. COMFORT Risulta ulteriormente miglio- rato dalla nuova taratura delle sospen- sioni, dall’isolamento acustico più ac- curato e anche dai sedili ridefiniti. GUIDA È gradevole grazie alla vivacità del motore, allo sterzo preciso, al cam- bio efficiente e alla buona agilità. Sì No SECONDO NOI 80 cm SCHEDA TECNICA Carburante I gasolio Cilindrata cm 3 I 1759 N. cilindri e disposizione I 4 in linea Distribuzione I 4 valvole per cilindro Potenza max kW (CV)/giri I 85 (116)/4000 Coppia max Nm/giri I 270/1600-2600 Emissione di CO 2 g/km I 114 (129*) Cambio I 6 marce + “retro” Trazione I anteriore Freni anteriori I dischi autoventilanti Freni posteriori I dischi QUANTO È GRANDE Lungh./largh./alt. cm I 428 / 173/154 Passo cm I 257 Posti I 5 Peso in ordine di marcia kg I 1243 (1261*) Capacità di carico litri I 350/1260 Pneumatici di serie I 215/50 R 18 Serbatoio del gasolio litri I 48 LA EXCEED HA DI SERIE: airbag (6); avviso d’involontario cambio di corsia; cerchi in lega; “clima” automatico; cruise control; Esp; fari full led; fendinebbia; frenata automatica d’emergenza fino a 30 km/h; impianto multimediale con schermo di 7”, Bluetooth, lettore cd/mp3, presa Usb, radio Dab; retrocamera; retrovisori ripiegabili e sbrinabili elettricamente; sblocco porte automatico; sedili regolabili in altezza; volante registrabile in altezza e in profondità. A TU PER TU CON LE RIVALI MARCA e MODELLO PREZZO VERSIONE BASE Seat Arona 1.6 TDI Xcellence (95 CV) € 23.700 € 19.750 Citroën C3 Aircross 1.5 BlueHDi Shine EAT6 (120 CV) € 24.100 € 22.350 Fiat 500X 1.6 Multijet City Cross DCT* (120 CV) € 25.750 € 24.500 Mazda CX-3 1.8 D Exceed 2WD (116 CV) € 25.920 € 23.070 Il cambio automatico, di serie per la C3 Aircross e la 500X, costa € 1.500 per l’Arona e € 1.750 per la CX-3. *Versione più simile alla CX-3 1.8 D Exceed con il cambio automatico Dati dichiarati, *con il cambio automatico a 6 marce (auto del test) € 25.920 GIÀ IN VENDITA CONSEGNA IN 30 GIORNI 1759 CM 3 DIESEL 116 CV 6 euro QUALCHE SCOMODITÀ Cambiano i fanali: nuova grafica e luci a led. Attraverso lunotto e finestrini si vede poco e la soglia di carico è distante da terra
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy OTg5ODM=