alVolante2018011
88 G li aiuti alla guida per prevenire gli incidenti sono contenuti tecnici che anche le utilitarie ormai devono of- frire. Stiamo parlando di sistemi come la frenata automatica d’emergenza, dispo- nibile per questo modello fin dal suo de- butto nel 2014, insieme all’avviso contro il colpo di sonno che, per 45 euro, sug- gerisce di fare una pausa quando rileva una guida disordinata o tale da far pen- sare a un eccesso di stanchezza in chi è al volante. Con l’aggiornamento dell’e- state scorsa, l’ offerta si è ampliata , pe- rò, con dispositivi poco diffusi fra le utili- tarie. Per esempio, quello che segnala il sopraggiungere di veicoli mentre si fa re- tromarcia, o il monitoraggio dell’angolo cieco dei retrovisori. O, ancora, i poten- ti fari full led e gli abbaglianti automatici. CI VOLEVA TANTO A PENSARCI? L’auto non perde, comunque, la pratici- tà tipica delle Skoda, con tante soluzio- ni semplici ma utilissime nell’uso quoti- diano: una su tutte, il portaombrello. Un tema sentito dagli automobilisti, che ap- profondiamo nelle pagine successive. Ti guardano le spalle e illuminano meglio GUARDA AVANTI Il radar frontale che sorveglia il traffico davanti alla vettura, ha una portata di oltre 100 metri UN OCCHIO ANCHE DIETRO Costano € 380 questi due dispositivi che aiutano a controllare la situazione dietro l’automobile. Grazie a una spia si viene avvertiti della presenza di veicoli in sorpasso, monitorando così l’angolo cieco dei retrovisori. Invece, sensori a ultrasuoni nei paraurti avvertono dell’avvicinarsi di vetture quando si esce in “retro” da un parcheggio Tecnologica e pure pratica Questa utilitaria ha svariati sistemi di sicurezza e tante idee che semplificano la vita SKODA FABIA SOTTO LA LENTE PROVATA PER VOI
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy OTg5ODM=