SpiritoDiVino087

SPIRITO diVINO 88 FRANCIA ( ANTEPRIME ) Qui sopra, le note di degustazione dei bordolesi 2017 assaggiati in anteprima (nella pagina a fianco, momenti dei vari assaggi all’Hangar 14 suddiviso in zone di produzione): l’annata eterogenea, con dei picchi di notevole livello espressivo e di alta classe gustativa, porterà probabilmente a prezzi delle bottiglie inferiori rispetto al millesimo irripetibile 2016 e anche al 2015. Ecco le scelte di Spirito diVino alle Anteprime Bordolesi 2017 organizzate dall’Union des Grands crus, associazione nata nel 1973 e che attualmente raggruppa 104 membri io Gi assaggi migliori SAINT-ÉMILION 93 Clos Fourtet Tratti speziati avvolgenti (liquirizia, ginepro), chio- sa di sottobosco, limpido timbro di frutti neri. Leggerezza e grazia quasi efebiche del sorso, non sprovviste di contrappunti. Succoso e vibrante fino al finale ben modulato. 92 Château Canon Infiltrante nel suo ampio spettro aromatico (mora, erbe aromatiche, viola), mostra all’as- saggio un profilo polposo, un ritmico fraseggio gustativo scandito da tan- nini finissimi e un finale appetitoso. 92 Château Pavie Macquin Naso intenso, sfaccettato e prismatico (flash fra tanti altri di viola, amarena, cedro). Il tes- suto è compatto, e di slanciata ten- sione, i tannini setosi carezzano la piena progressione, fino all’affondo sapido. Classe innata. 90 Château Canon- La-Gaffelière Fragranze di prati di violet- te, di cespugli di erbe aromatiche, di mine di matita ad alzare gli spiriti sensoriali. Dinamica coinvolgente e vivida, con un tale élan da risultare affusolato, ravvivato in chiusura da un’acidità succosa, invogliante. POMEROL 90 Château Gazin Un calice ricco di sugge- stioni. Corredo espressivo persistente e infuso alla materia. Succulento e vibrante. Profondo e leggero. Struttura vivida, dall’espan- sione dinamica, si allunga in un finale intenso. 90 Château Clinet Misurato nell’ef fusione aromatica, scalfita da toni vegetali. In bocca è un esempio di unità che si sviluppa cesellando la polposa materia in lunghezza. SAINT-JULIEN 92 Château Gruaud Larose Il sorso scorre virtuoso, fre- sco, succoso, ritmato da un passo leggero che porta alla meta. Gioia e spensieratezza, alimentate da frutto e sapidità che lampeggiano, ad intermittenza. 92 Château Léoville Barton Calibro, misura, sottigliezza. In filigrana, fiori e frutti. E la luminosi- tà di un’energia dinamica, propulsiva, che spinge alla beva. 91 Château Gloria Spalla acida che sorregge la maturità del frutto donan- dogli bevibilità e slancio. Il tratto è sapido, la bocca di stimolante artico- lazione, fino al limpido finale. 90 Château Talbot Grazia, souplesse e misu- ra si elettrizzano in una vibrante energia che rinfresca il pala- to, pronto a un altro sorso. Preciso e teso, vien proprio da berlo (e riberlo). 90 Château Saint-Pierre Il sorso viaggia su una bella linea tesa: alla ricerca della delicatezza e non della potenza muscolare. Trama soffice e scorrevo- le, il sorso si allunga piacevolmente ritmato dalla rinfrescante acidità. PAUILLAC 93 Ch. Pichon Longueville Comtesse de Lalande Fine e puntuale nel fra- seggio aromatico, colpisce l’integra naturalezza espressiva. Dettagli e tra- sparenze ben ricamate, in un quadro in cui domina l’eleganza del tratto. Sorso ispirante e coinvolgente. 92 Château Lynch-Bages Una trama lavorata finemen- te e ricchissima di dettagli. È ampiezza in compostezza: fiori e frut- ti rossi, sottobosco, cenni di spezie scure. Libra in un finale memorabile per finezza e diffusione aromatica. 90 Château Batailley Naso composito, un venta- glio di ciliegia, viola e spezie dolci raffinate. Naturalezza e delicatez- za del tratto. Vino sottile, ammantato di luce soffusa che invita al riassaggio. MARGAUX 92 Château Rauzan-Ségla Piacevoli i risvolti fruttati e speziati, incisiva l’indole aro- matica: affresco compositivo sedu- cente. Lo sviluppo, preciso e teso, si espande in un’armonica finezza. Polposo e fragrante, con una rinfre- scante acidità a chiudere il lungo, godibile finale. 91 Château Brane-Cantenac Bocca viva e ritmica con una progressiva e avvincente modulazione di sapori. Trama tannica vellutata, la silhouette è sottile. Il piglio non è invadente, per un sorso morbido, già con una bella prontezza di beva. 90 Château Prieuré-Lichine Bouquet ampio, con sfuma- ture floreali, e suadente. Sensazioni tattili di felpata scorrevolez- za si chiudono con coerenza lineare in un finale lungo ed equilibrato. SAINT-ESTÈPHE 90 Château Ormes de Pez Saporito, piacevole e dal ritmo ben modulato, si allun- ga con una spinta scorrevole e sapida che cattura i sensi. Colpiscono la per- sistenza, il tannino soffuso e un finale goloso. 90 Château Lafon-Rochet Trama di spessore, frutto maturo e carnoso, lontano da ogni eccesso e costante nel ricercare l’affondo e il futuro. Chiusura ancora un po’ rigida. PESSAC-LÉOGNAN 92 Château Smith Haute Lafitte Buon corredo di complessità olfattiva, croccante nel varietale (cilie- gia, spezie, fiori). Efficace la proiezio- ne al palato, lo sviluppo cadenzato, la spinta di fine tessitura e il finale di impeccabile, succosa definizione. 92 Domaine de Chevalier Leggiadro e screziato di note varietali, in bocca ha compattezza, freschezza e un tannino dal tocco fine. Si muove dinamico con un’eleganza conturbante, che spinge al riassaggio. 90 Château Pape Clément Snello, sul frutto (mora, cedro) e le spezie (bel tocco pepato) e con un intrigante contrasto tra il carattere nervoso delle bacche e lo sfondo quieto del tannino. Convincente estensione e fresca chiusura.

RkJQdWJsaXNoZXIy OTg5ODM=